Critica del Maestro “Flavio De Gregorio”


Reazioni e compostezza formale in un susseguirsi di logici criteri espressivi, fanno dell’arte di Simone Bandini i cardini prioritari atti allo scopo di definirne le idilliache attese, le speranze per un contesto cognitivo ove il segno diviene dinamicamente la suggestiva risposta al soffio vitale. La caratteristica della forma che struttura lo spazio interpretativo nei dipinti realizzati dall’artista Forlivese, modera il trattato esecutivo, medianti toni allusivamente condizionati alla luce della terra che, visti in assetti a disposizione spazialista, confermano il compatto grafico scenograficamente espresso in settori costruiti, donando il condizionamento reattivo alla sostanziale metamorfosi lunare. Il soggetto così contrasta la luce radiosa e ne conferma l’eloquente figura gestita da Simone Bandini come un ulteriore teorema cellulare, incastonato in una avvenente metamorfosi a colori da caratteristiche bene recepite con contrastante relazione grafica per poi reagire alla venuta silente degli eventi”. (Flavio De Gregorio)

Immaginesss

Rispondi

Effettua il login con uno di questi metodi per inviare il tuo commento:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.