Archivio mensile:Maggio 2015
Critica del Maestro “Flavio De Gregorio”
“Reazioni e compostezza formale in un susseguirsi di logici criteri espressivi, fanno dell’arte di Simone Bandini i cardini prioritari atti allo scopo di definirne le idilliache attese, le speranze per un contesto cognitivo ove il segno diviene dinamicamente la suggestiva risposta al soffio vitale. La caratteristica della forma che struttura lo spazio interpretativo nei dipinti realizzati dall’artista Forlivese, modera il trattato esecutivo, medianti toni allusivamente condizionati alla luce della terra che, visti in assetti a disposizione spazialista, confermano il compatto grafico scenograficamente espresso in settori costruiti, donando il condizionamento reattivo alla sostanziale metamorfosi lunare. Il soggetto così contrasta la luce radiosa e ne conferma l’eloquente figura gestita da Simone Bandini come un ulteriore teorema cellulare, incastonato in una avvenente metamorfosi a colori da caratteristiche bene recepite con contrastante relazione grafica per poi reagire alla venuta silente degli eventi”. (Flavio De Gregorio)
“Amor Aeternus”
Il Centro d’arte Gamen in collaborazione con l’Essenzialista Organizza
la mostra collettiva intitolata Amor Aeternus a Villa Bruno in Via Cavalli di Bronzo, 22, San Giorgio a Cremano dal 23 al 31 maggio 2015 (presso primo piano nobile).
Immersi tra le bellezze decorative ottocentesche della stupenda Villa Bruno sede che ha nel proprio animo la figura di Massimo Troisi con la recentissima manifestazione a lui dedicata;Amor Aeternus si prefigge di valorizzare,con le opere esposte, le importanti sale con l’aiuto di un linguaggio espressivo che si formalizza sui supporti di ogni forma e tecnica, ma tutte con lo stesso eterno amore per l’arte ,simbolo di passione e bellezza sin dai primordi dell’arte Preistorica. Amor Aeternus prevede aggregazione e confronto all’inaugurazione con divulgazione e pubblicità per i giorni successivi sino al finissage
Biennale “ITaly Art Tokyo” 2015 – ITALIA
COMUNICATO UFFICIALE MAF:
Salve a tutti gli amici, artisti e appassionati d’arte che ci seguono.
SIAMO TORNATI!
A tutti gli artisti che hanno partecipato a IAT 2015, vi ricordiamo che le opere rientrate dalla biennale IAT 2015 si trasferiscono in galleria MAF a Forlì per un ulteriore mese di esposizione…gratuita!
Siamo finalmente a comunicare le date di IAT 2015 Italia.
La mostra sarà allestita presso la Galleria MAF di corso Mazzini 21 da Sabato 6 giugno a sabato 4 luglio 2015.
L’ inaugurazione avrà luogo sabato 6 giugno dalle ore 17.00.
Presenta la mostra il critico d’ arte, scrittore e maestro Antonio Dal Muto (co-producer di IAT)
VI ASPETTIAMO NUMEROSI
Per concludere questa nostra avventura è previsto per Sabato 4 luglio un Party finale “privato” per tutti gli artisti partecipanti, dalle ore 16.00, dove si consegneranno i cataloghi e attestati, si visioneranno i filmati fatti in Giappone e si potranno ritirare le opere!
p.s. Per tutti gli artisti: saranno esposte in questa mostra solo 1 opera per ogni artista.
Le opere non ritirate al Party finale saranno spedite (a spese dell’artista) nei gironi successivi.
Chi avesse disposizioni diverse è tenuto a contattare Marco Morgagni al 349-3544984 email artesottoiportici@libero.it oppure Simone Bandini Art al 329-1369225 email bandini.simone4@gmail.com.
“Amor Aeternus” a Villa Bruno
Cassetti Mentali
Lingua di Fuoco
Fuoco Incrociato
Biennale “Italy Art Tokyo” 2015 – riassunto
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.